Caseificio La Vallesina
Una lunga tradizione casearia
Caseificio La Vallesina
Una lunga tradizione casearia
L’azienda casearia
Dal 1992 una realtà consolidata e apprezzata, grazie a un team di professionisti che nel tempo ha saputo rinnovare il suo metodo operativo e adeguarsi alle ultime tecnologie del settore. Il nome di questa attività è Caseificio La Vallesina di Salerno . In venticinque anni l’azienda ha conquistato la stima di un’ampia clientela, rivolgendosi anche ad attività come hotel e ristoranti, con una particolare attenzione per la grande distribuzione. A cambiare nel tempo è stato il suo modus operandi, adottando nuovi strumenti e ampliando lo staff grazie al contributo di nuovi collaboratori.
La versatilità del gruppo è da sempre un carattere fondamentale del Caseificio la Vallesina di Salerno, leader nel suo comparto e specializzato nella produzione e nella vendita di formaggi. La flessibilità e l’umiltà dei suoi componenti ha permesso di migliorare la tecnica produttiva e di incrementare, così, il successo dell’attività. Qualità e quantità sono oggi delle importanti garanzie a vantaggio della clientela. Il merito è anche dell’esperienza di questo team di specialisti che negli anni ha maturato un bagaglio di conoscenze operative, il quale ha portato al perfezionamento del metodo di lavoro.

I nostri punti vendita
Formaggi realizzati con latte vaccino
Non solo prodotti a base di latte di bufala: spaziare su più fronti è una prerogativa dell’attività, che mira a soddisfare un’ampia platea anche attraverso proposte sempre diverse. Per questo motivo lo staff del Caseificio La Vallesina si occupa anche della fornitura di prodotti caseari di vaccino a Salerno, che vengono adeguatamente lavorati da un gruppo di professionisti che conosce bene questo mestiere. Un esempio è rappresentato dal fiordilatte, commercializzato in formati che cambiano a seconda della quantità desiderata (a partire da 250 grammi).
Anche i caciocavalli fanno parte dell’offerta dell’attività, venduto in porzioni che variano da 1 a 5 chilogrammi. Presente anche la scamorza di vaccino (da 250 a 500 grammi). Il catalogo dei prodotti caseari di vaccino di Salerno comprende anche il formaggio toma e il provolone (entrambi da 500 grammi a 5 chilogrammi). Il servizio clienti resta a disposizione della clientela per ulteriori chiarimenti, ma anche per le eventuali ordinazioni (da un minimo di 5 chilogrammi).
Latticini di alta qualità
Alla base del lavoro svolto dal Caseificio La Vallesina vi è un’attenta selezione delle materie prime che contribuiscono alla realizzazione del prodotto finale, per un risultato eccellente sotto ogni profilo. Gli ingredienti sono freschi, sicuri e adeguatamente controllati, al fine di assicurare una produzione di qualità e di tutelare la salute del consumatore. La leadership dell’azienda è legata anche a questo, circostanza che si unisce alla trasparenza e alla convenienza di cui la società si fa espressione.
L’obiettivo finale è la piena soddisfazione dell’acquirente, le cui aspettative restano in primo piano. Per questo è necessario realizzare un prodotto sano, mettendo il cliente nella condizione di conoscere anche le diverse procedure di conservazione. La qualità del formaggio è legata anche a questi accorgimenti. Una volta in negozio è possibile consultare il personale in servizio per ottenere tutte le informazioni necessarie.